
Il Bettolino
La Cooperativa Sociale “Il Bettolino” è nata negli anni ’90 ed opera nei comuni della BASSA REGGIANA. La Cooperativa il Bettolino, inizialmente è nata come cooperativa di tipo B, avendo come scopo principale quello di perseguire la promozione umana e l'integrazione sociale dei cittadini disabili e svantaggiati, attraverso lo sviluppo di esperienze di lavoro nei settori agricolo, industriale, commerciale e di servizi. Dal 2013 Il Bettolino, mediante variazione statuaria, è diventata una cooperativa di tipo misto, includendo nell'oggetto sociale anche le attività che sono tipiche delle cooperative sociali di tipo A, cioè quelle a carattere educativo e socio-sanitario-assistenziale alla persona, che si affiancano alle attività sopra menzionate di inserimento lavorativo. In collaborazione con i servizi sociali preposti studiamo percorsi che permettono alla persona un pieno recupero della dignità sociale, rendendola padrona del proprio futuro, anche grazie all’indipendenza economica.
Missione
La cooperativa sociale riconosce la persona svantaggiata come una risorsa, promuove l'integrazione della persona in situazione di svantaggio e ne valorizza le capacità lavorative, costruendo in stretto rapporto con la rete dei servizi territoriali, un percorso finalizzato alla crescita individuale.
L'obiettivo finale è quello di creare le condizioni (individuali e sociali) per inserire il lavoratore nel mercato ordinario del lavoro attraverso un percorso educativo che non considera la persona solo come un lavoratore con dei limiti, ma anche una risorsa da scoprire.
i ragazzi e le ragazze inserite al bettolino con l'aiuto degli operatori, diventano pertanto protagonisti del proprio futuro.
Lo scopo della nostra cooperativa, oltre alla cura dell'interesse dei soci, è quello di perseguire il benessere della collettività e della comunità locale, cooperando attivamente con altre imprese sociali ed organismi del terzo settore e con gli enti pubblici del territorio.










Inserimento
Oltre alle attività produttive, la cooperativa sociale IL BETTOLINO ha stipulato delle convenzioni con i comuni del distretto di Guastalla e di Correggio, e con il Dipartimento di salute Mentale per l’inserimento di persone disabili in cooperativa al fine di attivare percorsi di inserimento socio-terapeutici riabilitativi. Grazie a queste convenzioni tutti gli anni vengono inseriti nei vari settori dell’azienda un buon numero di ragazzi disabili o svantaggiati. Gli ambiti di intervento sono: l’acquisizione della dimensione lavorativa globale, l’apprendimento dei compiti, il rispetto delle regole e l’autonomia nello svolgimento del lavoro la socializzazione.
L'ultimo progetto sviluppato insieme a Fondazione Officina Belle Arti ha permesso ai ragazzi di iniziare delle attività alternative come teatro, cucina e pilates